Preloader

Sbiancamento

  1. Home
  2. Terapie
  3. Sbiancamento

Sbiancamento dentale professionale con lampada e laser

Nel tempo, i denti possono perdere la loro naturale luminosità a causa di cibi pigmentanti, bevande come caffè, tè e vino rosso, fumo di sigaretta, ma anche per invecchiamento, esposizione ambientale e altri fattori.

Lo sbiancamento professionale è l’unica soluzione realmente efficace contro le discromie dentali importanti, ovvero le alterazioni evidenti del colore dei denti. A differenza dei prodotti da banco o di automedicazione, i trattamenti professionali utilizzano concentrazioni efficaci di perossido di idrogeno (autorizzate solo per uso medico), in grado di offrire risultati visibili e duraturi.

La procedura è sicura, rapida (una sola seduta) e deve essere sempre preceduta da una valutazione clinica accurata da parte del dentista, per identificare:

  • la natura della discromia (esterna o interna),

  • lo stato di salute di denti e gengive,

  • e l’eventuale necessità di un’igiene professionale preventiva.

Non tutte le discromie possono essere trattate con successo: macchie causate da traumi, difetti dello smalto o assunzione prolungata di farmaci in età pediatrica potrebbero non rispondere al trattamento. In questi casi sarà il dentista a consigliare l’approccio più adeguato.

Lo sbiancamento non è definitivo, ma può essere mantenuto nel tempo con una buona igiene orale e ripetuto ogni 18–24 mesi, a seconda dello stile di vita del paziente.

Benefici del trattamento

Faqs

Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento

No, se eseguito professionalmente e dopo un’attenta valutazione clinica. I prodotti usati in studio sono formulati per agire in sicurezza, rispettando la struttura dello smalto dentale.

Entrambi sono trattamenti professionali efficaci.

- La lampada LED attiva il gel sbiancante in modo omogeneo e indolore.

- Il laser permette un'attivazione ancora più mirata e veloce, utile in alcune condizioni cliniche specifiche.
Il dentista valuterà il metodo più indicato in base al caso.

No, non per discromie evidenti. I prodotti da banco contengono percentuali minime di perossido di idrogeno, insufficienti per ottenere risultati clinicamente significativi. Possono essere utili solo per mantenere i risultati ottenuti con lo sbiancamento professionale.

No. È necessaria una valutazione preliminare per escludere controindicazioni come:

- malattie gengivali attive,

- presenza di tartaro,

- discromie causate da traumi o difetti dello smalto,

- ipersensibilità dentale severa.

In alcuni casi lo sbiancamento potrebbe non essere indicato.

I risultati possono durare fino a 18–24 mesi, a seconda delle abitudini del paziente (alimentazione, fumo, igiene). Il trattamento può essere ripetuto in sicurezza, se necessario.
Sì, è fondamentale. L’igiene professionale rimuove tartaro e placca, migliorando l’efficacia del trattamento sbiancante e prevenendo possibili irritazioni gengivali.

Prenota il tuo appuntamento

0573 45 15 49

Accettiamo richieste di appuntamento al numero telefonico dello Studio.
Una segreteria telefonica è in funzione nei momenti di chiusura dello Studio e, alla riapertura, la Segretaria ricontatterà immediatamente i Pazienti che avranno lasciato il loro numero telefonico.