Preloader

Endodonzia

  1. Home
  2. Terapie
  3. Endodonzia

Cura del dente quando la carie raggiunge la polpa

L’endodonzia è la disciplina odontoiatrica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che colpiscono la polpa dentale, il tessuto vivo situato all’interno del dente. Quando una carie viene trascurata e penetra in profondità, può causare l’infiammazione della polpa (pulpite), generando un dolore acuto e persistente. Se non trattata, l’infiammazione può evolvere in necrosi del tessuto pulpare, favorendo la formazione di infezioni come:
  • Ascessi, con dolore, gonfiore e pus

  • Granulomi, spesso asintomatici ma cronici, che minacciano la salute dell’osso e del dente

La terapia indicata in questi casi è la devitalizzazione, anche chiamata terapia canalare o endodontica, che permette di salvare il dente naturale evitando l’estrazione.

Benefici del trattamento endodontico

Quando la polpa dentale è compromessa, la terapia canalare rappresenta l’unica soluzione efficace per eliminare l’infezione, alleviare il dolore e salvare il dente.
Con le moderne tecniche endodontiche è possibile intervenire in modo preciso, sicuro e indolore, restituendo salute e funzionalità al dente colpito.

Faqs

Domande frequenti

No. La terapia viene eseguita in anestesia locale, ed è oggi poco invasiva e ben tollerata. Il dolore acuto che spesso porta il paziente in studio viene alleviato già dalle prime fasi del trattamento.

Un dente devitalizzato può durare molti anni, anche per tutta la vita, se trattato correttamente e mantenuto con una buona igiene orale e controlli periodici.

I sintomi più comuni sono:

  • Dolore acuto e pulsante

  • Sensibilità al caldo o al freddo

  • Gonfiore gengivale o comparsa di fistole
    Alcune lesioni come il granuloma possono essere asintomatiche e scoperte solo tramite radiografia.

Sì. Dopo la devitalizzazione, il dente viene ricostruito con materiali estetici o, se necessario, protetto da una corona protesica che ne ripristina forma e funzione.

L’otturazione interessa solo lo strato più superficiale del dente (smalto e dentina), mentre la terapia canalare è necessaria quando il problema raggiunge la polpa e le radici, e richiede un trattamento interno più complesso e profondo.

Prenota il tuo appuntamento

0573 45 15 49

Accettiamo richieste di appuntamento al numero telefonico dello Studio.
Una segreteria telefonica è in funzione nei momenti di chiusura dello Studio e, alla riapertura, la Segretaria ricontatterà immediatamente i Pazienti che avranno lasciato il loro numero telefonico.