Preloader

Odontoiatria conservativa

  1. Home
  2. Terapie
  3. Odontoiatria conservativa

Cura delle carie e ricostruzione dei denti danneggiati

L’odontoiatria conservativa si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle carie dentali e delle lesioni che interessano smalto e dentina.
La carie è una delle patologie più diffuse, soprattutto nei bambini e nei giovani adulti, e inizia con un processo di demineralizzazione dello smalto (visibile come una macchia bianca). Se non trattata, può progredire fino a compromettere la struttura del dente e provocare dolore, infezioni e perdita dell’elemento dentario.

Il trattamento conservativo ha lo scopo di rimuovere il tessuto cariato e ripristinare forma, funzione ed estetica del dente danneggiato, preservandone quanto più possibile la struttura naturale.

Benefici del trattamento

Curare una carie in modo tempestivo significa evitare complicazioni più serie e preservare il dente naturale il più a lungo possibile.
L’odontoiatria conservativa, grazie a materiali moderni e tecniche minimamente invasive, consente di ripristinare l’estetica, la funzione e la salute del dente in modo rapido, sicuro e duraturo.

Faqs

Domande frequenti

Sì. La carie può progredire silenziosamente e, se trascurata, raggiungere la polpa dentale, causando dolore, infezioni o la necessità di devitalizzazione. Intervenire tempestivamente consente cure più semplici e conservative.

No. Utilizziamo materiali compositi altamente estetici, perfettamente integrati nel colore naturale del dente. L’otturazione sarà praticamente invisibile.
L’intarsio viene scelto quando la lesione è estesa e coinvolge aree ampie della superficie masticatoria. Offre maggiore resistenza e precisione rispetto a una semplice otturazione.
La durata dipende da diversi fattori (materiale, igiene orale, abitudini), ma in media una ricostruzione ben eseguita può durare molti anni. I controlli periodici aiutano a mantenerla efficiente nel tempo.

No. Le procedure sono minimamente invasive e, se necessario, viene utilizzata anestesia locale per garantire il massimo comfort.

Prenota il tuo appuntamento

0573 45 15 49

Accettiamo richieste di appuntamento al numero telefonico dello Studio.
Una segreteria telefonica è in funzione nei momenti di chiusura dello Studio e, alla riapertura, la Segretaria ricontatterà immediatamente i Pazienti che avranno lasciato il loro numero telefonico.