È un grave errore pensare che il Dentista si occupi solo di denti: in realtà a Lui è affidata la cura e la prevenzione di tutte le patologie dell’Apparato Stomatognatico (bocca ed annessi).
E’ proprio in quest’ottica che la visita odontoiatrica ed i controlli semestrali fatti con accuratezza possono evidenziare lesioni anche piccolissime che attirano l’attenzione dell’operatore e se sospette devono essere confermate istologicamente con una biopsia.
Spesso può accadere che la lesione guarisca in 4 o 5 giorni se la causa che si ipotizza ne sia all’origine viene rimossa, ma se non è così deve insospettire, ed il Dentista deve valutare se sia il caso di procedere ad una biopsia o inviare direttamente il paziente al Patologo Orale.
Esistono lesioni precancerose e lesioni francamente cancerose; le prime si possono dividere in “Macchie bianche” e “Macchie rosse”. Le bianche hanno una percentuale di degenerazione dal 6 al 20% in 10 anni, le rosse e le bianche e rosse del 90% in 10 anni. Al Dentista od al Patologo orale spetta anche la scelta se monitorare la lesione o eliminarla con un piccolo intervento chirurgico definitivamente.
Nel caso che invece la diagnosi sia di carcinoma, se il paziente si è fatto seguire con i controlli semestrali e la diagnosi è arrivata in tempo, quando ancora si tratta del così detto “carcinoma in situ”, una semplice escissione elimina definitivamente il problema.
Gravissima invece la situazione se il Dentista o il Paziente si accorgono della lesione quando è troppo tardi per poter procedere con una semplice escissione, cosa che spesso accade a chi non si fa mai controllare, perché il carcinoma procede nella crescita in maniera così subdola da non dare al paziente sintomi così importanti da farlo allarmare. Purtroppo nella mia pratica ho dovuto diagnosticare dei carcinomi orali in pazienti che non vedevo da soli due anni e nonostante interventi demolitivi mostruosi questi pazienti non ci sono più.
Da ciò si evince quanto la pratica dei controlli semestrali sia importante e quanto nessuna piccola lesione sia da sottovalutare da parte del Paziente.